["Decidere sui mercati","Consigli per la lettura","News: riflessioni","Un po' di statistica","Strumenti finanziari","Mercati e portafogli","Psicologia e finanza"]
PASSA PAROLA e contribuisci alla crescita della consapevolezza finanziaria. Condividi questo articolo
Cosa c’entra la pianificazione finanziaria?
Gli amministratori di sostegno, che siano parenti o professionisti, svolgono un ruolo di fondamentale importanza nella nostra società, assistendo persone meno fortunate ed aiutandole sotto molteplici punti di vista. Presi da mille cose e un po’ anche per i vincoli legislativi, a volte si tende ad accantonare la gestione finanziaria del capitale dell’amministrato, nella convinzione che, di fatto, non esista che una e una sola possibilità: acquistare BTP!
A questo proposito, invece, è bene sapere che:
1)Anche rimanendo nell’ambito dei Titoli di Stato italiani, ce ne sono di vari tipi (con cedola, senza cedola, zero coupon, a tasso fisso o variabile o legati all’inflazione) nonché, ovviamente, con diverse scadenze;
2)Ben difficilmente un giudice tutelare non consentirà di operare una adeguata diversificazione anche solo tra Paesi europei ed enti sovranazionali, che è comunque molto meglio che acquistare titoli di un unico emittente, qualunque esso sia;
3)Acquistare una polizza di ramo I (Gestione separata) o un fondo obbligazionario, anche se governativo, NON assomiglia ad acquistare Titoli di Stato costruendo un portafoglio con le dovute accortezze; in certi momenti ed a certi fini la Gestione separata può anche essere meglio, in altri peggio.
Come orientarsi?
La bussola è fornita, ancora una volta, dalla pianificazione.
La persona che assistiamo ha necessità di integrare il suo reddito utilizzando il patrimonio? O in questo momento può permettersi di lasciarlo accantonato per farlo crescere o, quanto meno, per cercare di proteggerlo dall’inflazione?
In un certo momento, stimabile almeno di massima, avrà la necessità di sostenere spese straordinarie?
Una volta definito l’obiettivo, si tratta di perseguirlo nel modo più efficiente possibile. E qui tornano due principi irrinunciabili:
1)Efficienza nei costi: i Titoli di Stato non hanno costi di gestione ma le polizze sì, spesso anche piuttosto alti, oltre a vincoli contrattuali che è bene conoscere;
2)Diversificazione: quando si parla di obbligazioni, diversificare vuol dire lavorare su diversi aspetti, dall’emittente alle scadenze al tipo di tasso. Il giusto mix dipende, neanche a dirlo, dalla pianificazione fatta a monte!
Un cuscinetto di sicurezza?
È sempre opportuno, nell’ambito della pianificazione, mantenere un cuscinetto di sicurezza. La pianificazione è una bella cosa ma, calata nel mondo reale, deve essere in grado di resistere alle intemperie, consentendoci l’elasticità sufficiente per avere un piano B e, eventualmente, anche un piano C.
A maggior ragione è importante quando ci si occupa di persone deboli, che non possono permettersi di trovarsi in ulteriore difficoltà a causa di una pianificazione scorretta o anche solo eccessivamente ottimizzata.
Capita purtroppo di vedere portafogli in cui ci sono solo BTP con scadenza a 10 anni acquistati nel 2021 o prima, che hanno visto maturare minusvalenze molto importanti in momenti in cui l’amministrato avrebbe avuto bisogno di risorse per un imprevisto. Che fare? A volte non si può far altro che disinvestire incassando la minusvalenza. Ma questo era evitabile con una pianificazione corretta, non mettendo tutte le uova in un solo paniere e con la stessa scadenza, lunga, in un momento in cui i tassi erano a zero.
È davvero molto importante!
Se hai letto fino qui ti ringrazio per la pazienza e per l’attenzione!
Se vuoi approfondire, contattami via mail o telefono.
PASSA PAROLA e contribuisci alla crescita della consapevolezza finanziaria. Condividi questo articolo
Iscriviti alla nostraNEWSLETTER
Ricevi gratuitamente notizie sui mercati finanziari e sul mondo Gamma Più.
Sono associato
Mi avvalgo dei servizi:
Consulenza a distanza
Offriamo un servizio di consulenza personalizzata a distanza con sistemi di video-conferenza sicuri e criptati.